Casinò Online vs Casinò Reale

Che il gioco online differisca dal gioco presso un casinò reale è ovvio. L’interazione tra i giocatori ed il banco è minima o quasi nulla ed in pratica non esistono croupier, casse o altro essendo i giochi gestiti interamente da programmi informatici. Per quanti vivono il gioco come un’esperienza ludica e saltuaria questo è sicuramente un handicap. Però le indagini effettuate rivelano che c’è una larga fetta di utenza che preferisce di gran lunga alcuni dei migliori casinò online italiani per giocare in quanto ci sono alcuni aspetti di non poco conto che tornano a vantaggio dell’online: in giochi come il poker o il blackjack, ma anche la roulette rientra tranquillamente in questa statistica, il gioco ai tavoli reali è penalizzato dal tempo che occorre a giocare ogni mano.

casino online

La conversazione tra giocatori, il tempo necessario al banco per incassare, cambiare le fiches e controllare i giocatori, rallentano non poco l’esecuzione del gioco. Soprattutto la roulette dove i giocatori possono essere molti allo stesso tavolo, la fase del pagamento può risultare parecchio lunga. Sempre che non si aprano contestazioni tra giocatori che sostengono di aver puntato entrambi sullo stesso numero.

Quindi la velocità di esecuzione del gioco e l’assenza di perdite di tempo, sono i fattori principe che inducano una determinata fascia di giocati a preferire soluzioni online come winroulette.net dove le cose sono spedite, a prova d’errore e di contestazione.

Ci sono però anche altri motivi che hanno decretato il successo del gioco online: la possibilità di accedere a decine di giochi diversi senza dover attraversare sale, la possibilità di poter gicare a giochi che non sono propri delle case da gioco italiane, la possibilità di avere sotto controllo il proprio bilancio nella valuta che si preferisce senza dover contare fiches e soldi ogni qual volta si voglia fare il punto della situazione, e, perchè no, anche la possibilità di accedere alle scommesse sportive sempre senza doversi scomodare più di tanto. Senza contare che si può giocare quando si vuole e dove si vuole… cosa un po’ ostica qui in Italia visto e considerato l’esiguo numero di case da gioco concentrate più che altro nel nord del paese.

Altro aspetto da non sottovalutare è il “play for fun”. è infatti possibile provare tutti i giochi per il tempo che si  desidera giocando con budget fittizi attribuiti ad immaginari conti bancari dal saldo invidiabile.I giocatori, divertendosi, provano i giochi e poi decidono se il casinò online è dotato del software a loro congegnale dove per software si intende il complesso di procedure informatiche e non solo quelle strettamente connesse allo specifico gioco.