28 milioni di utenti si sono informati sull’acquisto di ricambi auto online nel 2015, un mercato in crescita nonostante la diffidenza di alcuni utenti.
L’inverno è la stagione ideale per programmare un check up della propria vettura. Per affrontare lunghi o brevi tragitti quando le condizioni stradali non sono ottimali magari a causa della neve o del ghiaccio sull’asfalto, l’auto deve performare al meglio. Per questo è importante che tutte le parti meccaniche funzionino e non siano usurate o danneggiate. La paura di un conto salato dall’officina di fiducia non deve scoraggiarvi: esiste infatti la possibilità di acquistare ricambi auto e accessori a prezzi contenuti e con la stessa garanzia di qualità grazie ai portali online specializzati.
Ricambi auto online: un mercato in crescita
Soltanto nel 2015, 28 milioni di utenti italiani hanno visitato portali e-commerce alla ricerca di pezzi di ricambio o per consultarne i prezzi e la disponibilità. Tra le regioni più interessate al settore dell’aftermarket online, la Sardegna e la Sicilia, anche se chi acquista di più viene da Lazio e dalla Lombardia. Ad affermarlo è un’indagine realizzata dalla piattaforma Autozona.it, che motiva la crescita delle richieste di autoricambi in rete con l’aumento della vita media di un veicolo, che ha subito un’impennata negli ultimi 5 anni.
Dovendo mantenere il proprio veicolo efficiente più a lungo e volendo risparmiare sulla manutenzione, gli italiani scelgono con maggiore frequenza di comprare sul web i ricambi per montarli in autonomia nel proprio garage o per affidarsi al proprio meccanico di fiducia.
I pezzi più ricercati sono quelli di facile sostituzione come le pastiglie dei freni. Sempre secondo l’indagine del portale di ecommerce, è aumentata anche la richiesta di ricambi auto usati, soprattutto motori e cambi.
Autoricambi online, gli italiani ancora non si fidano
Nonostante la convenienza nell’acquisto di ricambi e accessori per la propria auto online, molti italiani ancora non si fidano. Diverse le ragioni, sempre secondo un sondaggio di Autozona: la maggior parte degli utenti sono frenati nell’acquisto perché pensano di non trovare un autoriparatore che possa o voglia installare un pezzo di ricambio non direttamente acquistato da lui, altri temono di acquistare il componente sbagliato, altri ancora non vedono una reale convenienza tra l’acquisto effettuato al banco e quello online.
Alcune regole per risparmiare e scegliere il ricambio giusto
Sfidando la diffidenza, è possibile ottenere risparmi fino al 50% con l’acquisto di un ricambio auto online. Ecco alcune buone pratiche per acquistare online in piena sicurezza i ricambi per la propria vettura:
- Affidarsi solo a portali web accreditati, che dimostrano esperienza, hanno ricevuto buone recensioni ed esprimono regole chiare per l’eventuale reso o sostituzione dei pezzi.
- Acquistare parti meccaniche rivolgendosi ad un esperto o chiedendo consiglio al rivenditore o all’autoriparatore: mentre per comprare componenti ed accessori come batterie, spazzole tergicristallo, lampadine o lubrificanti l’acquisto online si può effettuare senza pensieri, quando si vuole ordinare una centralina o un alternatore non basta conoscere il modello, la marca e la data di produzione.
Confrontare le offerte sul web prima di procedere all’acquisto. In internet si può trovare lo stesso accessorio ma con un prezzo molto diverso da sito a sito. Non lasciatevi ingannare dalle promozioni, ma acquistate sempre da portali accreditati.