Energie Alternative – news ed informazioni

Solo da pochi anni nel nostro paese si parla concretamente di quelle che sono definite le energie alternative ovvero che si pongono come energie in grado di superare per approvvigionamento quelle di tipo fossile e inquinante.

Rientrano nella macro categoria di queste energie quelle derivanti dal sole, dal vento e in talune aree del mondo quelle derivanti dal geyser ad esempio.

Le energie di tale titp0o a loro volta si dividono in:

  • Esauribili
  • Inesauribili

Le prime sono quelle che generalmente vengono coltivate e a seconda dello sfruttamento del suolo possono anche avere dei tempi precisi e non immediatamente rinnovabili a loro volta, mentre le seconde sono quelle che sfruttano – senza deperire nulla – situazioni naturali, tra queste ad esempio c’è la fonte solare.

Dobbiamo anche dire che una risorsa rinnovabile può considerarsi sostenibile quando il suo tasso di rigenerazione risulta pari o superiore al tasso di utilizzo effettivo.

Far chiarezza su questi aspetti significa considerare le cose come stanno, infatti da queste distinzioni si comprende perfettamente che non tutte le energie alternative a petrolio e carbone sono rinnovabili e completamente ecocompatibili anzi alcune volte la produzione di energia passa appunto per lo sfruttamento del territorio quindi di green ha poco.

Tornando quindi alle energie alternative rinnovabili possiamo classificarle in:

  • Energia Solare, ovvero la fonte maggiormente impiegata per la produzione sia di calore sia elettrica grazie appunto all’utilizzo dei pannelli fotovoltaici.
  • Energia Eolica, in ordine di importanza questa energia alternativa è seconda dopo quella solare e sfrutta lo spostamento delle grandi masse d’aria. Questa energia può venir trasformata in energia meccanica grazie all’utilizzo dei mulini a vento o in maniera indiretta in energia elettrica grazie alle pale eoliche. Ovviamente lo sfruttamento dell’aria è qualcosa di molto antico che ha ispirato i moderni impianti che usufruiscono di pale, il vento è stato sfruttato in epoche remote sopratutto in mare per la percorrenza di lunghi tratti.
  • Energia geotermica è quella della terra e del suo calore che proviene dal sottosuolo. Come abbiamo detto è sfruttabile e incanala bile solo in specifiche aree del pianeta, il sottosuolo comunque ha una temperatura molto più alta che ben si presta ad essere trasformata.
  • Energia Idraulica. Questa energia usufruisce invece dei corsi d’acqua e dello spostamento delle stesse. L’energia idraulica si ricava dalle onde, dai cicli che naturalmente l’acqua compie e dalle maree.

Una specificazione va comunque fatta. Quando parliamo di rinnovabili lo facciamo in rapporto all’esistenza della persona – durata di vita media – sulla terra.

Approfondisci su: http://www.energie-alternative.it/