Sviluppare siti Internet: le regole

Sviluppare siti Internet: le regole

Ogni giorno migliaia di persone nel mondo si determinano a creare un sito web partendo da un proposito ben preciso: avere successo in Rete.

A fronte di milioni di siti web nel mondo quanti possono essere considerati siti di successo? poche migliaia

Per creare siti Internet la parola improvvisazione non è mai quella giusta. Per lo sviluppo di siti Internet esistono infatti delle regole fondamentali cui è impossibile prescindere se desideriamo ottenere un business vincente.

Diciamolo subito: creare un sito web è un’operazione complessa, le cui fasi non si possono certo improvvisare. Per la serie: mettere online un progetto web mediocre è qualcosa che riescono a fare più o meno tutti. Al contrario, mettere online un sito web di alto livello qualitativo è qualcosa che richiede studio, metodo e lavoro duro.

Per lo sviluppo siti Internet ciò di cui non possiamo mai fare a meno è una buona conoscenza SEO che permetta di creare contenuti interessanti non solo alla lettura dei visitatori ma anche, e forse soprattutto, agli occhi dei motori di ricerca, Google in primis.

A questo punto, quindi, lo sviluppo di siti Internet passa necessariamente attraverso la conoscenza di quali sono le migliori keywords da utilizzare all’interno dei testi e di come farli diventare tags efficaci dai quali ricavare visite e conseguentemente buone conversioni.

Nello sviluppo di siti Internet una delle regole che non andrebbe mai sottovalutata è quella della sua operabilità mediante qualsiasi dispositivo (smartphone, pc, tablet) e con qualsiasi eventuale disabilità. I siti accessibili offrono infatti ai loro utenti la possibilità di essere fruiti con qualsiasi sistema operativo, senza nessuna differenza quando lo schermo del nostro dispositivo è più o meno grande e senza lasciare fuori dal nostro raggio d’azione persone ipovedenti o sorde. Realizzare un prodotto accessibile costerà sicuramente più fatica ma sarà ovviamente ricompensato da una migliore indicizzazione.

Ovviamente un buon posizionamento sui motori di ricerca rischia di essere fino a se stesso se a questo non segue un buon riscontro da parte degli utenti. Affinché gli utenti diventino amici fedeli e quindi clienti è necessario che ogni area del nostro sito Web rispetti alcune regole: chiarezza, coerenza, semplicità di utilizzo, contenuti interessanti e mai troppo pesanti in termini di Kb. Il passaggio da una pagina all’altra deve essere veloce e bisogna evitare che l’aggiornamento costante (quella brutta situazione nella quale mentre leggiamo la pagina si aggiorna in automatico facendoci perdere il punto in cui eravamo) le renda illeggibili da parte del nostro pubblico.