La Coca Cola è la bibita per eccellenza, quella che dal 1886 è riuscita a conquistare il mondo. La ricetta segreta di questa bevanda non è mai stata resa nota, ma un po’ tutti sappiamo che questa è nata dal mix di acqua, zucchero, colorante al caramello, aromi naturali, acido fosforico e caffeina. Ma avete mai pensato di pulire casa con la vostra bibita preferita? Il mix degli ingredienti appena citati possono diventare anche un potentissimo detersivo casalingo capace di essere utilizzato per molteplici finalità. La Coca Cola è capace di togliere anche le macchie di grasso dagli indumenti, basta versala sul capo e pretrattare prima di metterlo dentro la lavatrice.
Ma non solo, perché questa può essere utilizzata anche per rimuovere i residui di calcare dai vari elettrodomestici e rubinetteria. In quest’ultimo caso però è consigliabile prendere una tinozza, riempirla con acqua calda e versare poi un bicchierino da caffè pieno di Coca Cola. Dopodiché fate in modo che i due si miscelino perfettamente, poi potrete procedere con un panno in microfibra e rimuovere così il calcare. Questo tipo di rimedio però può essere usato anche per pulire i vari oggetti metallici che si trovano all’interno di casa vostra.
L' impresa di pulizie ad esempio utilizza spesso la Coca Cola durante i lavori all’interno delle abitazioni o degli uffici. La bevanda, sotto consiglio degli idraulici, viene utilizzata da queste imprese per poter pulire eccellentemente i lavandini e le tubature. In casi come questi è necessario far scorrere la Coca Cola, ovviamente insieme all’acqua calda, dal lavandino e conseguentemente alle tubature. Questa così agirà rimuovendo istantaneamente il calcare e qualsiasi altro batterio. Allo stesso modo vi aiuterà ad eliminare le brutte macchie che si formano sulle pareti del wc a causa del calcare. Basterà versarla in modo che aderisca ai bordi e lasciare agire un’oretta, una volta tirato lo sciacquone vi accorgerete che le avrà eliminate completamente. Se invece si tratta di macchie ostiche lasciare agire tutta la notte e aiutarsi con lo scovolino per un’azione più efficace. Le imprese di pulizie utilizzano la Coca Cola anche per pulire i vari oggetti in ottone, come ad esempio le maniglie delle porte.
In questo caso però sarà necessario svitare le maniglie, oppure i pomelli dei vostri cassetti o armadio, e immergerli per almeno quindici minuti i una tinozza piena di Coca Cola, senza miscelarla con acqua calda. Dopo che la bevanda ha fatto il suo effetto noterete infatti che i vari oggetti in ottone sono tornati lucidi e brillanti come al momento dell’acquisto. La reazione chimica che permette questo tipo di lucidatura è innescato dal caffè e acido fosforico, che permettono così di sgrassare e lucidare l’ottone.