Coppa del Mondo di Sci a Sestiere e mostre fotografiche

{CAPTION}

In occasione della Coppa del Mondo di Sci Alpino, a dieci anni dai Giochi di Torino 2006, Casa Olimpia torna ad animarsi con mostre e confronti. L’ex casa cantoniera ospita quattro giorni di eventi a cura del GIS, sci club dei giornalisti italiani.

Saranno inaugurate il prossimo 8 Dicembre alle ore 16 le due mostre fotografiche che fino all’11 Dicembre saranno visitabili presso l’ex casa cantoniera di Sestiere. In occasione della Coppa del Mondo femminile di Sci Alpino che si disputerà in due gare il 10 e l’11 Dicembre, il GIS (sci club dei giornalisti italiani) ha organizzato le due mostre titolate “Le Strade del Sestriere” e “Forme Bianche” a ricordare lo stretto connubio foto giornalistico tra fotografia e sci.

Era un umano bisogno quello di adoperarsi per avvicinare luoghi e persone e che si è tradotto nelle forme più evolute proprio attraverso lo sport e il turismo. Dal passato un motivo di riflessione nel dibattito ancora aperto sull’importanza e sul rapporto tra grandi opere e grandi eventi.

“Le Strade del Sestriere” permetterà ai visitatori della mostra di ammirare un servizio di foto d’epoca di Sestriere e delle sue montagne innevate. Le immagini, messe a disposizione dall’archivio storico dell’ANAS, ci riportano indietro nel tempo per ammirare una Sestriere che cresceva rapidamente mossa dal desiderio di costruire nuovi ponti di comunicazione azzerando ogni distanza, geografica e comunicativa. In questo senso lo sci da una parte ed il turismo invernale dall’altra hanno rappresentato per la cittadina il modo di aprirsi e farsi conoscere nel mondo.

La seconda mostra ospitata nelle sale dell’ex cantoniera, “Forme Bianche”, è curata da Gisella Motta, fotogiornalista di riviste come Bell’Italia, Bell’Europa e Meridiani Montagna. L’estrema sensibilità artistica della Motta ha permesso la realizzazione di una mostra fotografica totalmente incentrata sul bianco e sulle declinazioni più interessanti di questo magico colore. Dal bianco della neve a quello della luce, passando dal colore bianco inteso come tela sulla quale rappresentare il desiderio umano e la natura sua amica, “Forme Bianche” è la costruzione fotografica del classico scenario innevato di Sestriere attraverso il colore e le forme di luce che da esso derivano.

Un’occasione davvero unica e da non perdere per chi ama questi luoghi e vuole cogliere l’occasione di vivere nelle stesse giornate la bellezza di uno sport come lo sci e quella senza tempo della fotografia oltre che l’impagabile bellezza di una cornice naturale come quella di Sestriere