Fitness a Roma

Fitness a Roma

Come ogni anno, anche nel mondo del fitness si delineano ben chiaramente le nuove tendenze. Se il 2016 è stato l’anno della forza e dell’esplosione, questo 2017 sarà caratterizzato soprattutto da un bel ritorno alle origini e a discipline che uniscano il movimento con il benessere del corpo e, soprattutto, della mente. Siamo quindi in una dimensione wellness innovativa e sorprendente, presto realtà nei principali centri sportivi della capitale, come lo Sporting Club Parco de Medici.

La disciplina che meglio di tutte le altre coniuga lo sport con la cura del corpo e dell’anima è senz’altro lo yoga, che continuerà a essere uno dei protagonisti del fitness di quest’anno. L’intento, in ogni caso, sarà quello di aprire lo yoga anche ai meno curiosi e appassionati del genere, per renderlo una disciplina davvero universale e per tutti. Si sa, infatti, che lo yoga produca riscontri molto positivi anche nella quotidianità, ben oltre, quindi, l’ambito sportivo, perché riesce ad affermarsi come un’efficace risposta allo stress di ogni giorno. Grazie ad esso, oltre a recuperare il controllo del nostro corpo, possiamo anche ritrovare un autocontrollo e una meditazione che non appartengono a questo mondo così frenetico e sempre di corsa.

Per chi invece non può rinunciare a uno sport più esplosivo, una delle discipline più in voga sarà H.E.A.T., acronimo che sta per High Energy Athletic Training. Si tratta di un tipo di allenamento ispirato agli atleti che mira a potenziare la resistenza e la potenza dei nostri muscoli.

Come si è detto, sarà anche l’anno delle combinazioni tra discipline e dimensioni differenti. Ne è un esempio il mix tra crossfit e attività cardiovascolare chiamata CrossCardio. Energia e funzionalità assieme per esercizi tonificanti ma anche estremamente innovativi.

Ci sono poi discipline completamente nuove destinate a fare faville, come Booty Barre, un workout che prevede esercizi alla sbarra basati sul metodo bootybarre ideato da un’esperta di Pilates, danza e fitness. Un allenamento che mixa sapientemente la danza classica con esercizi di yoga e di Pilates, il cui obiettivo è tonificare e scolpire praticamente tutto il corpo.

Questo sarà anche l’anno del SUP, un tipo di allenamento davvero a 360 gradi che si basa sull’uso della tavola da surf in acqua, quindi al mare oppure in piscina, stimolando la forza muscolare, l’equilibrio, e facendo bruciare moltissime calorie andando a fortificare anche la circolazione. Sicuramente una disciplina particolarmente adatta a chi adora il mare e surfare, ma appropriata anche per chi non è mai salito su una tavola. Quest’anno sarà dunque il tempo di tornare in forma ma sempre secondo una visione di wellness globale, che contempli lo sport e il movimento, ma anche il divertimento e l’uso naturale del nostro corpo.