I tumori femminili
La festa della mamma si sta avvicinando e l'attenzione si rivolge inevitabilmente anche agli aspetti critici come la diffusione delle malattie femminili. Si tratta principalmente del cancro al seno e all'apparato riproduttivo. Ogni anno ci sono oltre 48 mila casi di tumore alle mammelle e più di 15 mila di cancro agli organi della riproduzione. L'unica salvezza per molte donne, soprattutto giovani di età compresa tra i 30 e i 40 anni, è la ricerca.
L'AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, lo sa bene e per questo prosegue a sostenere il lavoro dei ricercatori e dei laboratori per trovare le cure necessarie. Sebbene ci sia molta strada ancora da percorrere, gli esiti positivi e i progressi sono lo stimolo giusto per continuare a sostenere la ricerca.
L'Azalea della ricerca
AIRC punta sulla festa della mamma, dove con un contributo di 15 euro si può ricevere L’Azalea della Ricerca. La manifestazione si svolge con successo da diversi anni e non serve solamente a raccogliere fondi per la ricerca, ma anche a sensibilizzare le persone e in particolare le donne sull'importanza della prevenzione.
Adottare uno stile di vita sano, riconoscere i sintomi e intervenire rapidamente sono tre elementi fondamentali per poter affrontare con successo l'insorgere delle malattie e ridurre i rischi. La scelta di proporre l'azalea per la festa della mamma non è casuale perché è il fiore che viene normalmente regalato alle donne in attesa di un figlio.
Per ricevere l’Azalea della Ricerca basterà recarsi nelle piazze italiane il prossimo 14 maggio, dove migliaia di volontari saranno a disposizione per distribuire i fiori in sostegno alla ricerca contro il cancro femminile.
Ora che la festa della mamma 2017 si avvicina si moltiplicano gli eventi organizzati in onore delle madri, con l’intento di mettere in luce il loro ruolo non solo nella famiglia, ma all’interno della società. Uno degli elementi oggetto della celebrazione è proprio l’influenza sociale delle mamme.
La festa della mamma sul web
L'AIRC ha realizzato un sito internet dedicato alla festa della mamma in cui si possono trovare le notizie sulle diverse iniziative intraprese e soprattutto si possono vedere e leggere consigli utili sulla prevenzione e sulla cura. Grazie ad articoli e video creati ad hoc da esperti si trovano le informazioni sulle diverse tipologie di cancro che colpiscono le donne alle varie età.
In ogni caso, per saperne di più visita il sito www.lafestadellamamma.it