Prendere un cucciolo, si no forse

Prendere un cucciolo, si no forse

Prendersi cura di un cucciolo, che sia esso di cane o gatto o altro, è un impegno di altissimo valore emozionale e psicologico. Spesso, quando vengono individuati problemi legati  a stress, crisi nervose o di panico, ansia  ecc, uno dei primi consigli è sicuramente quello di prendere con sé un animale da compagnia, perché sono considerati a tutti gli effetti dei veri e propri antistress naturali! E’ un fatto accertato che spesso focalizzando le proprie attenzioni nei confronti dell’amico a quattro zampe come per magia alcune patologie più o meno gravi tendano a scomparire.

Quando si hanno dei bambini, vanno prese in considerazione e valutate tutta una serie di questioni, prima in assoluto è il problema di germi e batteri che si pensa possano prendere il sopravvento. Questa preoccupazione, tipica delle mamme, non può però competere minimamente con la gioia di poter beneficiare dell’amore vero e disinteressato che solo i nostri amici pelosetti sanno dispensare.

L’amico fidato

Prendere un cucciolo oppure no? Beh, le opinioni sono diverse a riguardo, basti sapere che alla fin fine si tratta solo di una presa di posizione del tutto personale. Prendersi cura di qualcun altro,  può determinare un arricchimento nel bambino ma anche nell’adulto e riempie il cuore, il che non va assolutamente posto in secondo piano.

Avere un cucciolo di cane in giro per casa può causare qualche piccolo intoppo: molto probabilmente farà la pipì a terra e di certo rosicchierà qualche vostro oggetto (di sicuro il vostro preferito). Ma dopo una fase iniziale di “rodaggio”, avrete la fortuna di condividere il vostro tempo con il vostro amico più fidato nel privilegio di un amore senza riserva alcuna.

Cremazione degli animali, richiesta in aumento

Spesso, quando ci troviamo a parlare con qualcuno che ha appena perso il suo amico a quattro zampe,  sentiamo frasi come “gli mancava solo la parola”, “con lui ho condiviso qualche anno, lui  la sua intera vita”.

E’ proprio per le fortissime emozioni che si vivono avendo in casa un animale domestico che sta diventando sempre più frequente la tendenza in Italia e a Roma in particolare, a volerli trattare come membri effettivi della famiglia anche nell’eventualità malaugurata di una precoce dipartita. Ecco allora che tantissime sono le società e le aziende che si occupano di cremazione a Roma, per cui è divenuta routine anche la cremazione degli animali domestici. E’ possibile dunque trovare informazioni e spiegazioni dettagliate anche di costi e trattamenti da poter mettere in atto all’occorrenza.