I forni a legna in muratura (vedi a Roma la selezione di https://www.iacoangeli.com/forni-a-legna) sono perfetti per tutti coloro che amano preparare pane e pizza in autonomia e utilizzando gli ingredienti che preferisce. La cottura all'interno del forno riscaldato con la legna risulta migliore ed ogni alimento ha un gusto più buono, oltre ad avere la soddisfazione di aver cucinato tutto in casa con le proprie mani. Tutte le caratteristiche che contraddistinguono questo tipo di forni contribuiscono a rendere gli alimenti saporiti e cotti al punto giusto e in modo naturale.
L'eccellenza della produzione di forni a legna in muratura a Roma, sono prodotti utilizzando dei pannelli in cemento armato molto resistenti al calore e al tempo. Questo materiale non crea crepe o spaccature nonostante subisca le alte temperature e quindi ha una lunga durata nel tempo anche con un utilizzo assiduo.
L'installazione del forno è rapida e semplice grazie all'utilizzo dei pannelli prefabbricati che si devono solamente assemblare ad incastro e non richiedono l'utilizzo di particolari strumenti per l'assemblaggio.
Perfetti anche per coloro che non sono amanti del fai da te, bastano pochi step per ottenere un bellissimo e funzionale forno a legna in muratura a Roma. L'interno del forno è quello che deve mantenere il calore creato con la combustione della legna, per tale motivo questa parte viene realizzata con mattoni refrattari che trattengono il calore e lo rilasciano aumentando la potenza di cottura. Si tratta di materiale creato con l'argilla che viene sottoposta a cottura ad alta temperatura ed è quindi in grado di resistere alle cotture con gradazioni alte e per lungo tempo. Questo consente ad impasti come quelli del pane e della pizza di cuocersi in modo adeguato.
La differenza di gusto che la cottura a legna dona ai cibi rispetto ad altre forme di preparazione è unica e irripetibile non c'è confronto e gli appassionati della buona tavola sapranno certamente apprezzare il cibo genuino fatto come una volta.
Come si prepara il forno a legna in muratura a Roma per la cottura?
'impasto della pizza e del pane richiedono una cottura differente una dall'altro anche a causa dell'altezza dell'impasto oltre alla consistenza dello stesso. Per poter ottenere un ottimo risultato si devono effettuare delle precise manovre di preparazione del forno e questo vale per tutte le tipologie di alimento da cuocere. Prima di tutto si deve procedere con l'accensione del forno che si deve effettuare molto prima del momento previsto per la cottura.
Questo anticipo è necessario in quanto i mattoni refrattari all'interno del forno hanno bisogno di un tempo specifico per raggiungere una certa temperatura prima di procedere con l'inserimento dell'impasto.
Per potersi accertare che sia giunto il momento di cuocere le pietanze bisogna verificare che la cupola interna al forno sia diventata di colore bianco. Il cambio di colorazione dei mattoni indica che si può procedere con il secondo step di preparazione del forno che consiste nella pulizia della superficie.
Questa operazione è fondamentale in quanto si deve rimuovere ogni residuo provocato dalla combustione oltre a permettere di raggiungere una temperatura ideale e soprattutto di mantenerla costante per tutto il tempo di cottura. Per effettuare la pulizia basta utilizzare un qualsiasi straccio bagnato passandolo su tutta la superficie del forno, terminato questo passaggio si passa alla cottura vera e propria infornando la pizza o in pane.
Quali sono le tipologie di forni a legna esistono?
Se si desidera preparare del pane con una cottura perfetta, si deve optare per l'acquisto di un forno a legna in muratura a Roma che abbiano una parte interna costituita da una cupola. Quest'ultima deve avere delle caratteristiche specifiche come l'altezza che non deve essere troppo bassa per consentire al pane di potersi sviluppare in altezza.
I forni che nascono per la preparazione del pane sono quindi creati con questa particolare forma in modo da poter permettere una cottura perfetta grazie anche alla diffusione uniforme del calore.
Per quanto riguarda i forni a legna per la preparazione della pizza invece, non necessitano dell'altezza in quanto la pizza non deve crescere. In ogni caso, il forno che si utilizza per il pane, risulta perfetto anche per questa preparazione tipica italiana perché la cupola permette al calore di circolare perfettamente in ogni punto del forno mantenendo la stessa temperatura. La pizza, quindi, risulterà ben cotte e in modo uniforme pronta per essere gustata magari in giardino in compagnia della famiglia o degli amici. Dal forno al piatto con semplicità e gusto grazie al forno a legna in muratura a Roma.