La Costiera Amalfitana: una destinazione perfetta per le vacanze estive

Man mano che il clima si raffredda e le giornate si accorciano, è facile lasciare che la mente torni all'estate, magari sognando ad occhi aperti le zone costiere soleggiate. Essendo una delle principali destinazioni italiane, la Costiera Amalfitana brilla di personalità e definisce la quintessenza delle vacanze estive. Con la sua "strada dai mille tornanti" che collega invitanti borghi, la Costiera Amalfitana è un luogo che sembra familiare, anche se non ci siete mai stati. Le foto delle scogliere vertiginose punteggiate da edifici colorati hanno la capacità unica di trasportare i viaggiatori senza mai uscire di casa.

Potremmo essere un po' fuori dal mondo dei viaggi in questo momento, ma questo non ci impedirà di rivivere i viaggi passati o di fantasticare su nuove esperienze nel frattempo. Scopriamo le caratteristiche distintive della Costiera Amalfitana che hanno il potere di evocare vividi ricordi nella mente dei visitatori che ci sono stati prima, oltre a fornire ispirazione per i viaggiatori per la prima volta.

Dopo essere atterrato in Italia e viaggiato verso la soleggiata Costiera Amalfitana, sarai accolto da panorami apparentemente infiniti di paesaggi rocciosi, vegetazione in fiore e tranquille acque blu. La Costiera Amalfitana è composta da più di una dozzina di graziosi paesini adagiati lungo il Mar Tirreno. Fin dal Medioevo, la città principale di questa straordinaria area è stata Amalfi, che fu una potente Repubblica Marinara dal X secolo al XII secolo.

 

Esplora Amalfi

Adagiata lungo il bordo dell'acqua e sotto imponenti scogliere, Amalfi ospita molti tesori che lo rendono un luogo perfetto per iniziare qualsiasi viaggio. Passeggiando per le strade storiche di questa pittoresca città, ammira la notevole architettura medievale e altri resti del passato di Amalfi.

Una visita al Duomo è il luogo perfetto per iniziare la tua esplorazione di Amalfi. Salite i numerosi gradini che conducono alla Cattedrale di Amalfi e ammirate la splendida facciata multicolore. Caratterizzato da una combinazione di stili architettonici romanico, normanno e barocco con alcune influenze arabe, il Duomo è davvero uno spettacolo da vedere. L'interno impressionerà sicuramente con i soffitti dorati e un crocifisso composto da madreperla. Adiacente al Duomo, perdetevi nel Chiostro del Paradiso, che risale al XIII secolo e presenta un'architettura moresca che circonda un tranquillo giardino.

Un altro monumento che offre informazioni inestimabili sulla storia e la cultura di Amalfi è l'Arsenale della Repubblica Marinara. Qui è dove furono costruite, riparate e immagazzinate le potenti navi da guerra del Ducato di Amalfi. Oggi il sito ospita modellini di navi e mostre d'arte.

Continua a vagare per la pittoresca Amalfi e ti imbatterai in fontane, affascinanti boutique e deliziosi caffè. La Costiera Amalfitana è il tipo di destinazione che vuoi visitare con una valigia vuota. Gli abiti, i souvenir e i bigiotteria venduti qui ti faranno saltare da un negozio all'altro con una rinfrescante pausa gelato in mezzo.

Quando finisci di visitare la città, bagna i piedi in spiaggia. Le spiagge della Costiera Amalfitana possono essere piccole, ma ciò che mancano di dimensioni compensano con paesaggi straordinari e aspri che sono diversi da qualsiasi altra parte. Fai una nuotata, crogiolati ai raggi del sole del sud Italia e scatta tutte le foto che vuoi della bellezza che ti circonda.

 

Esplora la costa

Un viaggio in Costiera Amalfitana è difficilmente completo senza aver vissuto a pieno il fascino dei suoi numerosi paesi. La nostra agenzia di fiducia per il noleggio barca a vela a Ponza, offre numerose rotte anche in questa zona.

Tra le varie mete abbiamo Positano che è una delle destinazioni più fotografate della Costiera Amalfitana che funge da emblema del glamour del vecchio mondo. Dalle tortuose strade della città alla colorata cupola in maiolica della Chiesa di Santa Maria Assunta, lo scenario di Positano è perfetto come una cartolina e pronto per Instagram, nessun filtro necessario. Una volta a Positano, visita i siti storici, concediti ristoranti autentici e fai acquisti nelle boutique locali.

Avventurati fuori dal tipico sentiero e vivi il villaggio di Furore. È un paradiso speciale di viste panoramiche. In particolare, il Fiordo di Furore è un'eccellente aggiunta alla tua lista dei desideri della Costiera Amalfitana. Questa piccola gola è circondata da scogliere con un pittoresco ponte che collega i due lati ed è sospesa sopra una piccola spiaggia di ciottoli. Non dimenticherai mai i panorami mentre cammini lungo il sentiero che abbraccia la scogliera ammirando Furore e l'area circostante da una nuova prospettiva.

Ovviamente Sorrento è anche piena di splendore e fascino. Non sembra esserci carenza di pura bellezza sotto forma di architettura, panorami, spiagge – l'elenco potrebbe continuare. Immergiti in tutto il fascino della città vecchia mentre visiti luoghi come Piazza Tasso e fermati in piccoli negozi che vendono limoncello, ceramiche e tutto il resto. Per il miglior pesce, dirigiti a Marina Grande, una zona di pescatori la cui atmosfera rustica rimane intatta.

Hai voglia di una nuotata? Ritagliati una giornata per visitare la spettacolare isola di Capri, non te ne pentirai. Viaggia verso l'isola in motoscafo e approfitta dell'opportunità di nuotare nelle acque incontaminate del Mar Tirreno con gli iconici faraglioni calcarei, chiamati Faraglioni, sullo sfondo. Dalle grotte marine e dalle spiagge alle rovine di ville romane e boutique esclusive, Capri è un'isola che ha tutto.

Per coccolarti davvero con stile, non vorrai perderti l'isola d'Ischia. Quest'isola vulcanica è meglio conosciuta per le sue rilassanti sorgenti termali e i paesaggi romantici. Se riesci ad allontanarti dalle acque termali per una piccola visita turistica, il Castello Aragonese è una tappa obbligata. Situata su un'isola rocciosa separata, questa storica fortezza galleggiante tra il mare e il cielo è collegata a Ischia da un ponte di pietra.

Per gli amanti della natura, uno dei modi migliori per esplorare la Costiera Amalfitana è viaggiare a piedi lungo il Sentiero degli Dei. Con viste ineguagliabili sulla Costiera Amalfitana e Capri insieme a una vegetazione naturale aspra e l'accesso a paesini panoramici, questo sentiero di quasi 5 miglia è il luogo perfetto per creare ricordi che dureranno una vita.

E poi c'è il cibo. Dalla mozzarella fresca ai profumati limoneti, la cucina della Costiera Amalfitana offre il meglio degli ingredienti locali della zona. Per un'esperienza pratica, indossa il grembiule e partecipa a un corso di cucina. Se ti accontenti di assaggiare semplicemente il cibo, ci sono molti ristoranti dove assaporare sapori autentici e cenare in tranquillità.

La Costiera Amalfitana incarna davvero una destinazione estiva da cartolina. I viaggiatori che hanno visitato questo splendido tratto di costa tornano a casa con ricordi potenti che sono apprezzati negli anni a venire. Coloro che non sono ancora stati in Costiera Amalfitana possono facilmente innamorarsi di questo angolo di paradiso da lontano, sognando ad occhi aperti città storiche sulla scogliera e acque costiere azzurre. Ci auguriamo che questa mini vacanza virtuale in Costiera Amalfitana vi sia piaciuta!