Cosa fa un digital marketer?

Il digital marketer è un professionista digitale molto versatile che si occupa di aiutare un'azienda o una qualsiasi attività online che offre prodotti o servizi a migliorare le vendite e in generale a rispondere alle esigenze dei suoi clienti e consumatori. Il digital marketer sfrutta tutte le opportunità che il web offre per la promozione utilizzando le sue competenze ma anche una buona dose di creatività.
Per un digital marketer è fondamentale collaborare e comunicare con il proprio team in sinergia per soddisfare le richieste dei clienti ed attirarne nuovi.

I requisiti e di cosa si occupa un digital marketer?

La figura del digital marketer è sempre più richiesta da molte aziende che decidono di rivolgersi a professionisti del settore per migliorare le performances sul web.
I requisiti di un digital marketer sono molti perché il ruolo che svolge è molto complesso. Sicuramente è necessaria una profonda conoscenza del pubblico a cui va a riferirsi l'azienda o il servizio, in questo modo è possibile progettare un piano di strategia digitale su misura per l'azienda che sia mirato ed efficace.
In generale un digital marketer professionista deve avere una buona conoscenza del web marketing ed avere spiccate doti ascolto e collaborazione per cooperare con un team di esperti come seo specialist, sem specialist, sviluppatore di siti web, esperti di marketing, etc.
Dunque la visione di un digital marketer deve essere a 360º per capire le esigenze degli utenti ed elaborare strategie efficaci per gli obiettivi aziendali. Solo l'unione di queste caratteristiche può generare strategie efficaci sul web e sui social.
Ma non solo, un digital marketer specialist deve essere capace di conoscere molteplici strumenti per selezionare quelli più efficaci per il cliente e che abbiano presa sul target dell'azienda, inoltre deve saper prefissare un budget sin dall'inizio della campagna marketing e valutarne il ritorno in termini economici.
Pianificazione ed analisi dei dati sono dunque fondamentali per un digital marketer e non bisogna sottovalutare che queste conoscenze richiedono uno studio ed un aggiornamento continuo perché il mercato ed il web sono sempre in continua evoluzione.

Come si diventa digital marketer?

Per diventare un esperto digital marketer bisogna anzitutto capire quale è il ramo che più è adatto alle proprie inclinazioni e competenze, questo lo si può capire solo facendo esperienza. Per esempio potrebbe essere interessante per alcuni puntare tutto sulle dinamiche dei social oppure specializzarsi nei contenuti, ma qualsiasi sia il ramo che più vi interessa è importante restare sempre aggiornati sulle ultime tendenze nel mondo digitale.
Sicuramente per affermarsi come digital marketer professionisti è importante seguire corsi di formazione, in questo modo si possono apprendere le tecniche e le strategie più efficaci attraverso l'analisi di case study. Ma non bisogna tralasciare l'esperienza sul campo, che permette di mettersi alla prova e mettere in pratica le teorie apprese.
Infine, non bisogna dimenticare che per essere un digital marketer di successo c'è bisogno di creatività: la tecnica non basta per creare nuove strategie adatte al mercato in continua evoluzione.

Quali sono le attività che richiedono un digital marketer?

Il digital marketer oggi è una figura importantissima in aziende di qualsiasi livello.
Piccola o grande che sia una realtà ha bisogno di un professionista che sappia costruire una strategia mirata sul web e sui social media per acquisire nuovi clienti.
In una grande realtà il digital marketer coordina un team di varie figure di professionisti, definendo la strategia e supervisionando il lavoro delle varie aree.
Invece, in una piccola realtà il digital marketer è una figura che ingloba in se un po' tutti gli aspetti della comunicazione: dai social, all'email marketing fino all'e-commerce.