La vera arte dello storytelling che contributo può offrire alle storie nell'ispirare gli altri e nel colorare il nostro mondo? Molto probabilmente, non esiste modo migliore per aiutare nella guarigione di una persona a noi cara, sollevare qualcuno, trasformare una vita o ispirare attraverso l'arte di raccontare o scrivere una storia. Saper raccontare storie è sempre stata una tradizione culturale per donare saggezza antica o lezioni di vita all'ascoltatore o al lettore.
La storia ci aiuta a cercare di capire le cose che accadono nel nostro mondo. Generalmente, le storie hanno il potere di toccare, insegnare, ispirare, motivare, sfidare, incantare, trasformare, plasmare, spaventare, educare o guarirci imprimendo un'immagine nella nostra mente subconscia. Possono spingerci a intraprendere un'azione ispirata o creare un senso di molti sentimenti. Le storie sono un modo per entrare in contatto con le persone. Sono un modo per connetterci emotivamente tra di noi. Dunque, vuoi o non vuoi, le storie sono un modo per colorare il nostro mondo.
La vera arte dello storytelling definisce la caratterizzazione dell’uomo attraverso il racconto
Per tale ragione il racconto delle storie è un qualcosa che unisce emozioni per generare passioni capaci di ispirare chi le legge. In questo articolo desideriamo offrirti dei semplici suggerimenti per scrivere e/o raccontare storie.
- Poiché le persone possono relazionarsi con altre persone, basa la tua storia su persone ed eventi reali.
- Cerca sempre di rendere la storia riconoscibile.
- Coinvolgi l'ascoltatore / lettore facendogli intravedere cosa succederà dopo. Cerca di farlo tornare per saperne di più sulla storia.
- Fagli provare un'emozione. Dagli un motivo per preoccuparsi di ciò che accade ai personaggi.
- Fai in modo che il lettore visualizzi "vedi" la storia o "senta" le emozioni e connettiti con i personaggi.
- Trasmetti un messaggio che inviti all'azione il lettore, lo ispiri o gli dia un momento di riflessione.
- Assicurati che alla fine della storia il lettore capisca il messaggio che intendi dare.
La storia di un bambino ha bisogno di colore. Il colore attira il bambino nella storia. Un bambino deve relazionarsi con i personaggi. Assicurati che la storia sia adatta all'età in modo che il bambino possa capire il messaggio.
In quale altro modo una storia può ispirare la vita di qualcuno
Quando l'autore crea e scrive una storia dà luogo a una forma di passione o emozione. Questa emozione o passione ispira o colpisce il lettore e, molto spesso, ha il potere di trasformare o influenzare le vite degli altri. Tale trasformazione o emozione causa o crea un cambiamento nella percezione o nella convinzione del lettore.
Tuttavia, il cambiamento di convinzione può contribuire alla guarigione o può causare pensieri distruttivi per il lettore. La guarigione, il cambiamento di percezione o gli schemi di pensiero dirompenti del lettore influiscono sulla sua memoria cellulare. Poiché siamo tutti connessi spiritualmente, quando avviene un cambiamento nella credenza o nella percezione di come vediamo il mondo intorno a noi, la scrittura e la vera arte dello storytelling colora il mondo di una persona o lo scolorisce a seconda di come si percepiscono le emozioni.
Dunque, la scrittura consapevole è lo strumento migliore da utilizzare per colorare deliberatamente il mondo che ci circonda. E se una storia potesse trasformare, ispirare o essere usata come modalità di guarigione alternativa? Per scoprire come un viaggio alla scoperta di te stesso, può cambiare la coscienza e trasmutare le convinzioni dell’individuo, mutando la sua vita, puoi cercare di leggere sempre nuove storie. A tal proposito ti consigliamo di cliccare qui per dei consigli su cosa puoi leggere nel tuo prossimo futuro.