Gli eventi trendy promuovono ed emozionano un territorio

La moda si sposa con l'innovazione

Per amplificare e rafforzare l’impatto del racconto e della narrazione di un evento, le nuove tecnologie immersive come quelle della realtà aumentata e della mappatura sono uno strumento ampiamente usato. Sono pochi i linguaggi coerenti a questi nuovi contenuti, a parte la musica e la danza, solo l'immaginifico mondo del glamour sa raccogliere questa sfida.
Un abito, una indossatrice raccolgono la sfida e l’esigenza di raccontarsi, coniugando l'innovazione tecnologica e la tradizione.

Un evento ibrido con contenuti tradizionali e innovativi deve analizzare i temi della cultura e la loro coerenza narrativa se abbinati a quelli della tecnologia e del mondo digitale.
I contenuti e il messaggio degli stylist sono uno strumento e un potentissimo mezzo per creare storytelling che gestisca le nuove tecnologie in modo quasi naturale, cercando di produrre dei risultati che generino un valore aggiunto e non spiacevoli conseguenze.

Il valore incommensurabile degli eventi con al centro la moda

Come abbiamo visto il mondo dei lustrini, usato con sagacia, può narrare un evento utilizzando un linguaggio universale che è sia fashion, ma anche concreto e in grado di promuovere un territorio in maniera materiale e immateriale.

Il messaggio è intuitivo, un abito si lega al territorio che lo ha generato e realizzato, non servono didascalie o sottotitoli. Un abito rosso richiama la terra viva e la forza di un territorio ancestrale come può essere la Sicilia o la Spagna.

La letteratura coniuga parole per contestualizzare un’emozione; la moda veicola un’immagine visiva e plastica che fonde la sua essenza nella corporeità dell’indossatrice. Il messaggio iconico della di questa nuova forma d’arte, è una tavolozza di colori primari, dove ognuno li prende a piacimento e li assembla secondo i propri gusti; non ci sono errori e linee guida da seguire.
La moda si coniuga con il cinema, con la sceneggiatura, il mondo dell'editing ma è capace di generare benessere e business: un evento con alla base il glamour richiama persone e curiosi da ogni parte e crea indotto.

Gli eventi trendy promuovono ed emozionano un territorio

I creativi di marketing territoriale conoscono il potenziale della moda unita al territorio, essi sono un volano economico e promozionale senza eguali.

La bellezza di un abito si lega a ogni articolo e alla narrazione di un territorio, sia con vocazioni turistiche, ambientali o indirizzate all'innovazione industriale e tecnologica. Il linguaggio della bellezza è ricco di contaminazione narrativa, si possono mescolare le carte, avendo una resa comunicativa che arriva a ogni sensibilità.

Un evento può risultare scontato e stucchevole, mentre il fashion è in grado di togliere quella patina di già visto che si trova in alcuni happening.