Organizzare una vacanza estiva viaggiando con la propria auto è comodo e funzionale: ci si muove in totale autonomia e si possono aggiungere ai bagagli essenziali anche oggetti personali che altrimenti non si potrebbero portare con sé. Rendere questa esperienza un vero momento di relax non è difficile come potrebbe sembrare: basta pianificare in anticipo i dettagli del viaggio e stilare un vademecum dei passaggi essenziali che ne garantiscano la riuscita.
Primo step: controllare la condizione dell’auto
Prima di partire è indispensabile effettuare un check up del veicolo, per accertarsi che sia in grado di percorrere un tragitto, più o meno lungo e che continui ad essere efficiente anche durante il soggiorno nella località di destinazione. Si comincia esaminando lo stato delle ruote e del sistema frenante, verificando il livello dei liquidi tecnici e dell’olio, ispezionando la carrozzeria e gli interni. Se necessario, si sostituiscono i complementi principali, come i tappetini per auto e si integrano gli accessori di sicurezza, come il triangolo e il giubbotto catarifrangente, con un kit di primo soccorso: averlo a disposizione in caso di necessità può essere provvidenziale in caso di piccole ferite, specie se si viaggia con bambini; in commercio si trovano set già pronti, forniti di tutto il necessario, che costano davvero poco.
Quindi si prosegue controllando la funzionalità dell’impianto di climatizzazione, supporto prezioso nelle stagioni dal clima "estremo", specie se si è diretti verso luoghi in cui fa particolarmente caldo, oppure si prevede di percorrere molti chilometri per arrivare a destinazione. Un’altra cosa da fare è sostituire le spazzole tergicristallo: avere un parabrezza sempre pulito e senza aloni è una delle condizioni essenziali di una guida sicura.
Personalizzare l’auto per un comfort aumentato
Stilare in anticipo una lista di tutto ciò che serve o può rendere più confortevole il viaggio, può avvantaggiare l’organizzazione, specie se il viaggio riguarda una famiglia con bambini o animali domestici al seguito. Basta attrezzarsi con un plaid, una torcia, un piccolo "aspira briciole" e pensare all’abitabilità degli interni, verificando lo stato della tappezzeria e degli accessori che, se sono logori, vanno sostituiti. In particolare, i tappetini per auto rappresentano la più funzionale protezione del pavimento di una vettura e sono un valore aggiunto al comfort dei passeggeri e del guidatore.
Poter contare sulla praticità di tappetini in gomma, impermeabili e facili da pulire, aumenta il relax e offre la garanzia di un abitacolo ordinato, comodo e igienico. Nello store on line Withcar.it è possibile acquistare tappetini in gomma realizzati su misura per i diversi modelli di auto, atossici e inodori, oltre a tappetini specifici in tessuto, che si adattano perfettamente al fondo di qualsiasi veicolo, garantendo una maggiore sicurezza e un comfort assoluto. Tutti i prodotti sono di qualità selezionata, vengono consegnati a domicilio entro 24 ore dall’ordine e sono coperti dalla garanzia di assistenza post vendita.
Cose da portare con sé per un road trip ideale
Un mini frigo in estate è sempre utile: si possono trasportare e mantenere bevande fresche, specie se il tragitto è lungo. Meglio scegliere un accessorio compatto e collegabile all’accendisigari dell’auto o alle prese USB, in maniera da renderlo sempre disponibile ed efficiente. Molto utile anche un tavolino per mangiare direttamente a bordo: esistono modelli molto pratici, da fissare al volante, che evitano di sporcare l’abitacolo, specie se si viaggia con bambini. Chi va in vacanza portando con sé gli amici a quattro zampe, sa quanto sia importante predisporre le condizioni ideali di viaggio anche per loro: molto utile un telo coprisedile, che protegge la tappezzeria, così come una vasca baule in gomma, da posizionare sul fondo del portabagagli.
Anche la tecnologia può venire in aiuto: un porta tablet da fissare allo schienale anteriore consentirà ai bambini seduti dietro di guardare un cartone animato o giocare, consentendo loro di non annoiarsi in caso di lunghi itinerari. Alcuni modelli funzionano anche come organizer, in cui tenere in ordine i giocattoli o gli accessori dei più piccoli. Infine, il porta telefono magnetico serve a dare una collocazione adeguata allo smartphone e ad utilizzarlo senza incorrere in sanzioni: un accessorio da installare sulla bocchetta centrale di ventilazione, più funzionale del classico modello "a molla", perché la calamita permette di assicurare il telefono al supporto.
Ottimizzare le condizioni di viaggio
Anche se non è possibile prevedere tutti gli eventi che possono verificarsi, prepararsi in anticipo aiuta a superare le difficoltà e gli inconvenienti, quando si presentano: un’auto controllata ed efficiente è già un buon punto di partenza.
Infine, se proprio si vuole realizzare la situazione perfetta, basta aggiungere qualche dettaglio in più: per esempio, decidendo di potenziare l’impianto audio. Effettuando un upgrade di quello già esistente, si ottiene un suono pulito e modulabile che accresce il benessere durante la permanenza a bordo.