Nel mondo delle rinnovabili, secondo un sondaggio effettuato su un campione di mille volontari dalla Fondazione Univerde e da IPR Marketing, è emerso che per il 90% degli italiani circa, il fotovoltaico rappresenta il futuro energetico del nostro paese.
Nonostante infatti siano stati fatti diversi errori nel tempo e siano stati mal gestiti alcuni incentivi, secondo la stragrande maggioranza degli intervistati, è proprio il fotovoltaico lo strumento migliore per la produzione di energia elettrica pulita.
Sono infatti il 78% circa degli intervistati coloro i quali sono favorevoli all’installazione di un impianto anche a casa propria, per abbattere il costo della bolletta elettrica, e soprattutto per dare una mano all’ambiente, uno dei più importanti beneficiari dall’utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia.
Una piccolissima parte, il 2% circa degli intervistati, è invece favorevole ad investimenti sulle fonti fossili, come il petrolio o il carbone, mentre un discreto gruppo, circa il 19%, ritiene che bisogna investire nel nucleare.
Importante è anche il fatto che dietro il fotovoltaico, forse il metodo più efficace per generare energia senza deturpare l’ambiente, si collochi il comparto eolico con il 61% delle preferenze. Seguono l’idroelettrico ed altre fonti di energia pulita, decisamente le più apprezzate in assoluto dagli italiani, come si evince da questa rilevazione.