Guida di mezza stagione agli integratori alimentari in commercio

 

Se ne parla moltissimo ma le opinioni dei consumatori non sono concordi nel definire gli integratori alimentari. In verità, nonostante in rete spopolino articoli e approfondimenti, sembra ci sia ancora molta confusione e poca trasparenza a riguardo. Cosa sono, esattamente, gli integratori alimentari? Dove acquistarli e perché? Queste sono le domande più frequenti nei forum a cui si tenta di dare risposta.

Gli integratori alimentari sono fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze con qualità nutrizionali e fisiologiche. Essi vengono utilizzati prevalentemente per integrare sali e vitamine che un regime alimentare, in un determinato momento, non riesce a garantire.

 

Integratori alimentari: dove e come acquistarli in sicurezza

 

Sono disponibili in pratici formati, molto diversi tra loro: compresse, tavolette, capsule o gocce, accontentano i gusti e le necessità di tutti i consumatori. Nonostante sino a poco tempo fa questi prodotti fossero soggetti a leggi diverse nei vari paesi dell’Unione Europea, a luglio 2003 sono stati stilati e approvati da tutti i paesi dell’Unione Europea degli elenchi, contenenti specifici minerali e determinate vitamine.

Questa disposizione, finalizzata ad assicurare garanzia e sicurezza, chiarisce bene la differenza tra gli integratori alimentari, i farmaci e i cosiddetti alimenti fortificati. I primi non sono, infatti, soggetti a prescrizioni mediche né assomigliano affatto ad alimenti comuni, contenenti sali e vitamine aggiuntive. Ma, nei vari formati riportati in precedenza, sono acquistabili in erboristerie specializzate, supermercati e siti online dedicati.

 

Integratori alimentari: imparare a leggere le etichette

 

Gli integratori alimentari servono, principalmente, a compensare la scarsa assunzione di nutrienti essenziali in determinati soggetti, come donne in età fertile, in gravidanza, allattamento, over 55 e persone particolarmente debilitate o affaticate.

Si consiglia di leggere attentamente le etichette che, riportate sulle confezioni di ogni prodotto, devono obbligatoriamente fornire ai consumatori informazioni adeguate sugli ingredienti contenuti e sulle giuste modalità di utilizzo.

 

Tra i molti benefici apportati, ricordiamo quello degli integratori immunitari, antiossidanti, per la flora intestinale e per l’insonnia. Amati da tutti e consigliati soprattutto durante cambi di stagione repentini e inaspettati, se usati con parsimonia e sotto consiglio di un esperto, gli integratori alimentari possono rivelarsi validi alleati in tempi brevi.

A questo punto non resta che ascoltare i segnali del corpo, leggere bene le etichette, confrontare tra loro diversi prodotti di qualità e fare scorta per un inverno pieno di energia, salute ma privo di stress!