Scopri quanto costa cambiare le zanzariere e goditi un’estate senza fastidi

L’estate è alle porte, e con essa anche l’arrivo delle fastidiose zanzare. Per evitare di essere punto da questi insetti molesti, molte persone decidono di installare delle zanzariere alle finestre o alle porte. Ma quanto costa cambiare le zanzariere?

Cosa sono le zanzariere?

Le zanzariere sono dei dispositivi che vengono installati su finestre e porte per impedire l’accesso a mosche e soprattutto zanzare all’interno della casa. Esistono diversi tipi di zanzariere, tra cui quelle fisse, scorrevoli, a battente o a rullo.

Quanto costa cambiare le zanzariere?

Il costo di una nuova zanzariera dipende dal tipo scelto e dalle dimensioni dell’apertura da coprire. In media il prezzo può variare dai 30 ai 100 euro per una finestra standard. Se si vuole sostituire tutte le finestre della casa il costo può aumentare notevolmente. Tuttavia, conviene investire in buone zanzariere perché durano nel tempo ed evitano i costi aggiuntivi derivanti dalla ripetuta applicazione di spray antizanzara o altri repellenti chimici.

Come scegliere la giusta tipologia di zanzariera

Oltre al prezzo, ci sono altri fattori importanti da considerare nella scelta della giusta tipologia di zanzariera. Ad esempio, la zona geografica in cui si vive e il tipo di apertura da coprire. Per le zone più calde e umide è consigliabile optare per una zanzariera con maglie molto fitte, in grado di impedire l’accesso anche alle zanzare più piccole. Inoltre, se si ha un animale domestico che entra ed esce dalla casa autonomamente, è meglio scegliere una zanzariera scorrevole o a battente.

Come installare le nuove zanzariere

L’installazione delle nuove zanzariere può essere fatta sia dal proprietario della casa che da un professionista del settore. Se si decide di fare tutto da soli, bisogna avere un minimo di manualità e seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore. In caso contrario, è possibile affidarsi ad un tecnico specializzato che provvederà alla misurazione delle finestre o porte su cui andranno montate le nuove zanzariere e alla loro installazione.

Risparmio sul costo delle zanzariere

Se si desidera risparmiare sul costo delle zanzariere, ci sono alcune opzioni da considerare:

  1. Acquistare online: Il commercio online offre spesso prezzi più convenienti rispetto ai negozi fisici. Effettuare una ricerca approfondita su siti web affidabili e confrontare i prezzi per ottenere il miglior affare possibile.
  2. Offerte e promozioni: Monitorare le offerte e le promozioni nelle catene di negozi o sui siti web specializzati può consentire di trovare zanzariere a prezzi scontati.
  3. Fai da te: Se si ha un po’ di esperienza nel fai da te, è possibile risparmiare sui costi di installazione delle zanzariere facendole da soli. Acquistare il materiale necessario e seguire attentamente le istruzioni per l’installazione.
  4. Riutilizzare le strutture esistenti: Se le vecchie zanzariere sono ancora in buone condizioni, è possibile riutilizzare le strutture esistenti e sostituire solo la rete. Questo può ridurre significativamente i costi.
  5. Chiedere preventivi: Se si decide di affidarsi a un professionista per l’installazione, è consigliabile richiedere preventivi da diversi fornitori. Confrontare i prezzi e i servizi offerti per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.

Conclusioni

In definitiva, cambiare le vecchie zanzariere con quelle nuove può essere un investimento importante ma necessario per godersi l’estate senza fastidi. Il costo varia a seconda del tipo scelto e delle dimensioni dell’apertura da coprire ma conviene investire in buone zanzariere perché durano nel tempo ed evitano i costi aggiuntivi derivanti dalla ripetuta applicazione di spray antizanzara o altri repellenti chimici. Per maggiori informazioni sui diversi tipi di zanzariere disponibili, visita il sito https://zanzariera.it.